> I Parte <
> L’insostenibile leggerezza dei "Simboli" di Papa Francesco <
Nel constatare l’improvviso e repentino cambio dello stemma papale, che da alcuni giorni stavo studiando per comprenderne il significato simbolico ed esoterico, mi è venuto in mente il titolo del famoso libro di Milan Kundera.
Ho provato infatti la stessa sensazione. Tutto sembrava apparentemente semplice e chiaro, ma questo improvviso
> cambio di simbologia <
ha reso, a mio avviso, evidente che la scelta non è stata affatto casuale, come ci è stata proposta dal portavoce mons. Federico Lombardi, ma curata nei minimi dettagli e soprattutto -come cercherò di dimostrare – strettamente legata agli altri
"ornamenti liturgici"
> scelti dal nuovo Pontefice come <
> Simboli <
del Suo "Papato" apparentemente "umile"
Capitolo 1
“I simboli scelti da Papa Francesco I”
Capitolo 2
'Alchimia e simbologia gnostico-templare del PallioPale'
'Sigillum Dei'
Capitolo 3
'Massoneria e Sette Segrete in Vaticano'
Capitolo 4
'Il Pallio Pale'
'Pallio Pale: ornamento d'alto valore simbolico '
Capitolo 5
'Il Pallio Pale <> Simbolo esoterico'
Capitolo 6
'Utilizzo mistico esoterico degli spilloni'
Capitolo 7
'Benedetto novello Galahad'
Capitolo 8
??!! Papa Bergoglio ne seguirà le orme !!??
'Cambio di Strategia e della simbologia'
Capitolo 9
°°°°°°°°°°°
>> II Parte <<
ANALISI SIMBOLICO ESOTERICA
'Stemma di Papa Francesco I'
Capitolo 1
1° versione
Capitolo 2
> L’improvviso mutamento della simbologia <
'effetti geopolitici e pastorali per le implicazioni mistico-esoteriche'
2° versione
Capitolo 3
> Stemma Papa Francesco <
'Simbologia misterico-escatologica'
Capitolo 4
'L’importanza delle Tre Marie'
Capitolo 5
Il Culto templare del ‘Sang Real’
'I Discendenti legittimi della "Maddalena"moglie di Gesù'
La Sacra Stirpe dei Merovingi
Capitolo 6
> la spada a doppio taglio cristico <
Capitolo 7
< Il Papa novello cavaliere di Camelot >
Capitolo 8
> Il Sole di Maggio <
> Guerra e Pace <
Capitolo 9
> Bandiera da combattimento <
La scelta del simbolo
> IHS trafitto dalla spada <
ha chiaramente carattere altamente simbolico per
> chi ha orecchie per intendere <
Capitolo 10
“San Giorgio Vaticano”
> Il guerriero della 7° Stella <
Se ne ha una riprova e una conferma dalla scelta del simbolo, adottato del segretario personale di Papa Benedetto XVI,
> Mons. Georg Gaenswein <
Capitolo 11
'L'Arcangelo Michele'
ultimo baluardo celeste
a difesa dellà città del Vaticano'
°°°°°°°°°°°
>>>III Parte <<<
Capitolo 1
Stemmi di S.S. Papa Francesco Bergoglio
< Evoluzione > involuzione < Espansione >
A) Evoluzione
Capitolo 2
“Il fiore di nardo”
> esegesi e analisi simbolica <
Capitolo 3
> Maria Maddalena <
> L’Apostola degli Apostoli <
Capitolo 4
> Nozze Mistiche <
- Il matrimonio di Gesù -
Capitolo 5
> Maria Maddalena nella Gnosi <
Capitolo 6
> Maria Maddalena, la Francia e i Catari <
°°°°°°°°°°°
>>>> IV PARTE <<<<
Capitolo 1
ESEGESI DEL SIMBOLO CRISTIANO DELLA STELLA
Capitolo 2
> Stella a cinque punte <> Pentalfa massonico <
Capitolo 3
> Critiche immotivate <
> 1° simbolo <
- il simbolo solare gesuita -
Capitolo 4
> Le Stelle di Maria <
Capitolo 5
Esegesi della simbologia della
”Stella ad Otto Punte”
la Stella a otto punte, nell’iconografia cristiana, richiama alla
- Vergine Maria -
< Stella mattutina >
Capitolo 6
> Il Discorso della Montagna <
“Le Otto Beatitudini”
Capitolo 7
> il segreto dell’otto <
“la Croce delle Beatitudini”
- simbolo gnostico templare -
°°°°°°°°
>>>>>V PARTE <<<<<
Capitolo 1
>Francesco I<
Effetti e significati “misterici-escatologici” nella scelta del nome
http://soscollemaggio.com/it/component/content/article/213.html
avv. Giovanni Salvati
Un uomo non può cambiare il mondo
ma può diffondere un messaggio
che può cambiare il mondo
°°°°°°°°°°°